Jeep, 80 anni fa il primo modello militare

Nel novembre 1940 inizia, di fatto, la storia della prima “jeep” (termine in uso in ambiente militare per indicare le reclute e, di conseguenza, i nuovi veicoli al loro debutto sotto le armi).
L'Esercito degli Stati Uniti, in seguito alla crescente tensione politica in Europa, decise di realizzare un nuovo tipo di veicolo da ricognizione, un mezzo leggero capace di trasportare tre militari, di cui un mitragliere sul sedile posteriore. Ne conseguì il programma "Scout Car" che, in soli tre mesi, portò alla creazione del primo esemplare 4x4, da tutti conosciuto come Jeep. Per produrlo, l’US Army invitò 135 costruttori a partecipare ad una gara d'appalto.
Un inedito fuoristrada con capacità di carico di 272 kg, passo inferiore a 190 cm, altezza inferiore a 91 cm, motore in grado di assicurare una velocità compresa tra 5 e 80 km/h, carrozzeria di forma rettangolare, trazione integrale e riduttore a 2 velocità (normali e ridotte), parabrezza ripiegabile, tre sedili, fari anche oscurabili, massa complessiva inferiore a 590 kg (valore poi innalzato a 980 kg).
Soltanto tre Case automobilistiche si dimostrarono interessate al progetto: Willys-Overland di Toledo, Ford Motor Company di Detroit ed American Bantam di Butler (Pennsylvania). Costruirono i prototipi per il collaudo a tempo record. Le Forze Armate ricevettero la prima fornitura nel Novembre 1940 a Camp Holabird, Maryland. Ciascuno dei tre modelli realizzati superava il limite di 590 kg richiesto e ben presto l'Esercito si rese conto che si trattava di un valore troppo basso e decise di aumentarlo sulla fornitura successiva. La Willys-Overland progettò il modello Willys Quad; Ford realizzò il Model GP (General Purpose), soprannominato Pygmy e l’American Bantam la BRC-40.
Secondo alcuni, il nome Jeep deriva dalla sigla "GP" che, nel gergo militare, era l'abbreviazione di "General Purpose". Altri sostengono, invece, che il veicolo prendeva nome da "Eugene the Jeep", un personaggio del cartone animato Braccio di ferro. Qualunque sia la sua vera origine, la parola Jeep è entrata nel vocabolario internazionale ed identifica in genere tutte le vetture off-road. Lo stesso modello Jeep è poi divenuto uno dei simboli della Seconda Guerra Mondiale.
Bisogna invece attendere il 1950 per vedere - con la registrazione da parte della Willys Overland - il nome Jeep come vero e proprio marchio di fabbrica.
segui galdieri auto sui social